EDILIZIA ED ARCHITETTURA
Esperienze interattive realistiche per prendere prima le giuste decisioni in fase di progettazione
Ci vogliono moltissime persone per portare il design di in edificio dal concetto alla realtà. E con designer, architetti, ingegneri e clienti che apportano le proprie prospettive a un progetto, anche i modelli digitali più sofisticati possono mancare di profondità che consente alle parti interessate di percepire come un design si svolgerà nella vita reale.
I mondi virtuali iperrealistici sono stati a lungo il regno dell’industria dei videogiochi. Nell’edilizia, consentono ai progettisti di creare esperienze interattive realistiche che aiutano le parti interessate del progetto a prendere prima le giuste decisioni di progettazione, indipendentemente dalle loro capacità tecniche.

Perché lavorare con noi?

Nella progettazione e nella consulenza che vi offriamo è compreso il lavoro dei nostri collaboratori, un team composto da esperti multidisciplinari con esperienza in CAD, modellazione 3D, catalogazione scientifica, sviluppatori, ingegneri informatici, esperti in social media marketing, scrittori, docenti, creatori di videogame e di gamification.
Al vostro servizio!
Le soluzioni di API SRL

Visualizzatore Designer App AR
Visualizzatore di mobili personalizzabili nel colore e nei materiali dall’utente, posizionabili nell’ambiente grazie alla Realtà Aumentata in scala 1:1

BIM in Mixed Reality
BIM (Building Information Modeling) in Realtà Mista, visualizzatore di modelli edificabili interattivi in scala 1:1.

ArchiViz Appartamento real-time
Simulazione in 3D realtime di uno spazio realistico dove l’utente può muoversi liberamente ed esplorare ogni dettaglio, interagire con le luci, scegliere i materiali strutturali e il colore dei mobili.
...e molto altro ancora!
Riconosci uno o più di questi problemi come tuoi?
REPERIMENTO RISORSE
PER PROGETTI
LOGISTICA
CATALOGAZIONE
SPAZI
SICUREZZA
DIVULGAZIONE
Uno studio di architettura può creare un ambiente VR realistico per guidare il cliente attraverso uno spazio non costruito dove l’utente può svolgere un ruolo attivo nel perfezionare il design, con modifiche immediatamente implementate nel modello virtuale. Gli sviluppatori possono vendere un edificio futuro attraverso un sito e, quando un progetto è finito, i tecnici sul campo potranno usare l’AR per il mantenimento degli edifici e la sostituzione delle attrezzature.

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi... se fai sempre la stessa cosa otterrai sempre gli stessi risultati
Albert Einstein
-Creiamo il giusto percorso per arrivare alla soluzione
preparazione
Catalogazione
Progetto
Raccolta fondi/sponsor
lead generation
Videogame
Social AR
Prenotazione
engagement
Realtà Virtuale
Realtà Aumentata
Raccolta feedback